Follow us:

logo

Progetto
C.A.R.E.

Il progetto di cooperazione denominato “C.A.R.E.
(Cooperazione – Assistenza – Riabilitazione – Educazione) per Contessa Entellina” è finalizzato alla promozione di interventi innovativi con finalità sociali e ambientali volti a:

Valorizzare l’aspetto della multifunzionalità delle imprese agricole

Valorizzare il capitale umano dei territori rurali

Sostenere lo svolgimento di percorsi di inserimento attraverso attività di “welfare rurale”

Sostenere l’agricoltura sociale e i servizi volti a sviluppare l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale el’inclusione sociale di fasce deboli e categorie svantaggiate.

Seguici sui nostri social

Il gruppo di cooperazione formalizzato in ATS
è costituito dalle seguenti partner con ruoli specifici:

Capofila A T S

Comune di Contessa Entellina

Il comune di Contessa Entellina capofila dell’ATS, svolgerà le funzioni di coordinamento delle attività progettuali, divulgazione e disseminazione dei risultati.

Istituto Comprensivo

G. Reina di Chiusa Sclafani

Impresa partner, svolgerà un’azione laboratoriale di pittura:
“Pittura Althernativa” con l’obiettivo di acquisire ed utilizzare nuove forme espressive.

Cooperativa sociale

Il Ruscello

La società cooperativa organizzerà un laboratorio esperienziale denominato: “L’Ambiente e Territorio” della durata di 30 ore finalizzato a n° 9 disabili età 8-17, presso la propria impresa.

Società Agricola

F.lli Perricone S.S.

Organizzazione di un laboratorio esperienziale denominato: “I prodotti della Dieta Mediterranea” della durata di 30 ore finalizzato a n°9 soggetti diversamente abili.

Impresa Agricola

Crapa Maria Luisa

L’impresa agricola organizzerà un laboratorio esperienziale denominato: “ le api ed il miele ” della durata di 30 ore finalizzato a n° 9 disabili età 8-17.

Il nostro blog

Sezione News

Eventi

14 Dicembre

Ci siamo! Felici di annunciarvi che a Contessa Entellina parte il progetto 𝑪.𝑨.𝑹.𝑬.

Il progetto 𝑪.𝑨.𝑹.𝑬. per la promozione di 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒊𝒏𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊, prevede l’avvio di percorsi di inserimento socio lavorativi, lo svolgimento di attività educativo assistenziali e formative, per 𝒔𝒐𝒈𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒓𝒂𝒈𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆, attraverso attività di “welfare rurale” presso 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆 𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊 , al fine di valorizzare il capitale umano dei territori rurali, sostenere l’agricoltura sociale e sviluppare servizi per la comunità.

Eventi

20 Maggio

Il 20 Maggio 2025 , si svolgerà alle ore 18:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Contessa Entellina, il seminario intermedio di progetto C.A.R.E.
Un’occasione per fare il punto sul progetto C.A.R.E., confrontarsi con esperti del settore e condividere le esperienze dei partner coinvolti.
Interverranno:
– Leonardo Spera, Sindaco di Contessa Entellina
– Bruno Lo Bianco, Dirigente Assessorato Agricoltura Regione Sicilia
– Nicola Perricone, Coordinatore del progetto
– I partner di progetto
A seguire il dibattito aperto con i partecipanti.
 
Un’iniziativa finanziata dal PSR Sicilia 2014-2022, Sottomisura 16.9, per promuovere l’agricoltura sociale e l’integrazione sul territorio.
 
Eventi

24 Giugno

Il 24 Giugno 2025, si svolgerà alle ore 16:30, presso la Sala Centro Servizi del Comune di Contessa Entellina, il SEMINARIO FINALE DI PROGETTO – C.A.R.E.

Il seminario rappresenta l’evento conclusivo del progetto C.A.R.E., un momento di sintesi e confronto sui risultati raggiunti e le buone pratiche emerse.
Interverranno:
– Leonardo Spera, Sindaco di Contessa Entellina
– Bruno Lo Bianco, Dirigente Assessorato Agricoltura Regione Sicilia
– I partner di progetto
– Nicola Perricone, Coordinatore del progetto
A seguire, una degustazione di prodotti tipici locali.
 
Un’iniziativa finanziata dal PSR Sicilia 2014-2022, Sottomisura 16.9, per promuovere l’agricoltura sociale e l’integrazione sul territorio.

Galleria

Una selezione di alcuni scatti in occasione dei nostri eventi

Talk with our team

Per qualsiasi info compila il form

Contattaci se vuoi entrare a far parte della nostra comunità.

    Talk with our team

    Per qualsiasi info compila il form

    Contattaci se vuoi entrare a far parte della nostra comunità.