Progetto C.A.R.E. – L’impegno per promuovere l’integrazione, l’innovazione sociale e ambientale
Il progetto 𝑪.𝑨.𝑹.𝑬. rappresenta per il comune di Contessa Entellina un’opportunità interessante per promuovere l’integrazione e l’innovazione sociale e ambientale.
L’obiettivo di avviare percorsi di inserimento socio-lavorativi e di offrire attività educative, assistenziali e formative è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei soggetti con fragilità sociale.
La promozione dell’agricoltura sociale e dei servizi per la comunità può avere un impatto significativo sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale delle aree rurali. Questo tipo di iniziative non solo valorizza il capitale umano locale, ma contribuisce anche alla coesione sociale e al benessere generale delle comunità.
Inoltre, l’approccio mirato di “welfare rurale” può risultare un ottimo strumento per affrontare le disparità e promuovere uno sviluppo equo e sostenibile.
È importante che il progetto sia supportato da risorse adeguate e che coinvolga attivamente le parti interessate locali come gli agricoltori, le comunità rurali, le istituzioni pubbliche e le organizzazioni della società civile. Solo attraverso una collaborazione sinergica e un impegno a lungo termine sarà possibile realizzare appieno il potenziale di questo tipo di iniziative per promuovere il benessere delle aree rurali e delle persone che vi vivono.
Proprio per questo, nei prossimi post vi racconteremo di questi attori.
Aggiornamenti del progetto qui: